Autore |
Discussione  |
|
Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato
    
Italy
2338 invii |
Spedito - 15 ottobre 2018 : 18:15:26
|
Dopo l’ambo in fascia 0 e il terno con gli abbinamenti entrati a colpo con la scorsa previsione a Genova riproviamo a Torino http://lottoitaliapronostici.altervista.org/genova-fascia-0-e-abbinamenti-geometrici-confermati/]ARTICOLO[/URL] . Cosa sono le fasce di ritardo? E’ molto semplice, gli ultimi 5 numeri usciti sono in fascia 0, quelli sortiti la scorsa estrazione in fascia 1 e così via. In fascia 0 troveremo sempre 5 numeri, dalla 1 in avanti da 5 a 0. Innanzitutto bisogna selezionare le fasce che statisticamente producono maggior numeri in poche estrazioni, normalmente le prime 20 vanno bene in quanto non richiedono lunghi tempi di attesa ( tempi di attesa significa estrazioni con nessun numero presente in fascia di ritardo). Le fasce da 0 a 20 producono in media circa 3,4 estratti a estrazione, la fascia 8 circa 0,18 a estrazione e la fascia 0 circa 0,26. Questi dati statistici indicano chiaramente che i ritardi di fascia differiscono dai ritardi numerici , ad esempio la fascia zero ha un ritardo storico, analizzando 5000 estrazioni, di 30 mentre la fascia 8 34, fino alle 80 della fascia 20 che ha una media di circa 0,1 estratti ad estrazione. Analizziamo ora i fogli di calcolo: A Torino la fascia di ritardo 7 ha un ritardo di 35 estrazioni che corrisponde al ritardo storico. Abbiamo 43 58 64 e 90 perl’estrazione del 16 Ottobre 2018. Inoltre il 46 numero investimento e’ confermato al 97%. Dall’estrazione del 16 Ottobre 2018 Torino 46 secco, abbinamenti solo per il 16/10 43 58 64 90 http://lottoitaliapronostici.altervista.org/torino-fascia-di-ritardo-7-con-abbinamenti/]IMMAGINI[/URL] |
|
Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato
    
Italy
2338 invii |
Spedito - 24 ottobre 2018 : 19:14:29
|
citazione: Inviato in origine da Pier Giuseppe Moscardi
Dopo l’ambo in fascia 0 e il terno con gli abbinamenti entrati a colpo con la scorsa previsione a Genova riproviamo a Torino http://lottoitaliapronostici.altervista.org/genova-fascia-0-e-abbinamenti-geometrici-confermati/]ARTICOLO[/URL] . Cosa sono le fasce di ritardo? E’ molto semplice, gli ultimi 5 numeri usciti sono in fascia 0, quelli sortiti la scorsa estrazione in fascia 1 e così via. In fascia 0 troveremo sempre 5 numeri, dalla 1 in avanti da 5 a 0. Innanzitutto bisogna selezionare le fasce che statisticamente producono maggior numeri in poche estrazioni, normalmente le prime 20 vanno bene in quanto non richiedono lunghi tempi di attesa ( tempi di attesa significa estrazioni con nessun numero presente in fascia di ritardo). Le fasce da 0 a 20 producono in media circa 3,4 estratti a estrazione, la fascia 8 circa 0,18 a estrazione e la fascia 0 circa 0,26. Questi dati statistici indicano chiaramente che i ritardi di fascia differiscono dai ritardi numerici , ad esempio la fascia zero ha un ritardo storico, analizzando 5000 estrazioni, di 30 mentre la fascia 8 34, fino alle 80 della fascia 20 che ha una media di circa 0,1 estratti ad estrazione. Analizziamo ora i fogli di calcolo: A Torino la fascia di ritardo 7 ha un ritardo di 35 estrazioni che corrisponde al ritardo storico. Abbiamo 43 58 64 e 90 perl’estrazione del 16 Ottobre 2018. Inoltre il 46 numero investimento e’ confermato al 97%. Dall’estrazione del 16 Ottobre 2018 Torino 46 secco, abbinamenti solo per il 16/10 43 58 64 90 http://lottoitaliapronostici.altervista.org/torino-fascia-di-ritardo-7-con-abbinamenti/]IMMAGINI[/URL]
Torino fascia di ritardo 7, ritardo 39, storico 35 per l'estrazione del 25 Ottobre 2 62. La quindicina 46...60 a Torino ha prodotto un numero, il 49, nella scorsa estrazione del 23 cm che segnala 51 e 56 con buone probabilita', inoltre abbiamo il 46 e il 76. la sestina, per l'estrazione del 25 Ottobre, sarebbe 2 62 46 76 51 56. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|