Autore |
Discussione  |
|
Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato
    
Italy
2338 invii |
Spedito - 20 novembre 2016 : 18:01:30
|
Questo pronostico per la ruota di Genova è stato elaborato con degli algoritmi che ho implementato per rilevare le probabilità di sortita di uno o più numeri. Il principio si basa sullo studio del meccanismo estrazionale delle Venus, i numeri vengono inseriti in tubi che ne contengono una quindicina ognuno, prenderemo in considerazione i numeri probabili indicati dalle tabelle previsionali. L’elaborazione avviene utilizzando un metodo di tipo statistico che tiene presente la frequenza rispetto alle ripetizioni dei singoli 90 numeri. Giocare sulle fasce di ritardo statistico può essere molto efficace e intrigante, richiede selezione, pazienza e determinazione. Cosa sono le fasce di ritardo? E’ molto semplice, gli ultimi 5 numeri usciti sono in fascia 0, quelli sortiti la scorsa estrazione in fascia 1 e così via. In fascia 0 troveremo sempre 5 numeri, dalla 1 in avanti da 5 a 0. Innanzitutto bisogna selezionare le fasce che statisticamente producono maggior numeri in poche estrazioni, normalmente le prime 20 vanno bene in quanto non richiedono lunghi tempi di attesa ( tempi di attesa significa estrazioni con nessun numero presente in fascia di ritardo). Le fasce da 0 a 20 producono in media circa 3,4 estratti a estrazione, la fascia 8 circa 0,18 a estrazione e la fascia 0 circa 0,26. Questi dati statistici indicano chiaramente che i ritardi di fascia differiscono dai ritardi numerici , ad esempio la fascia zero ha un ritardo storico, analizzando 5000 estrazioni, di 30 mentre la fascia 8 34, fino alle 80 della fascia 20 che ha una media di circa 0,1 estratti ad estrazione. L’importante è ad ogni estrazione cambiare la combinazione dei numeri, inoltre non è possibile stabilire un numero di colpi per ottenere il risultato in quanto nella fascia interessata ci possono essere 5 numeri o nessuno. La procedura consiste nell’adeguare di volta in volta il pronostico ma anche il numero di estrazioni, per esempio se non c’è nessun numero è necessario aspettare la prossima estrazione. Se ci sono 5 numeri sappiamo che il massimo è 4 colpi di gioco, mentre con due sono 9. I colpi di gioco si calcolano rispetto al ciclo teorico che per 1 numero è 18, 2 è 9, 3 è 6, 4 è 5 ( sarebbe esattamente 18/4=4,5 ) e per 5 numeri è 4 ( sarebbe 18/5=3,6 ) . Nella prima immagine si vede la tabella relativa alle fasce di ritardo, la fascia di ritardo 3 porta 19 estrazioni di ritardo contro uno storico, era venus, di 24 estrazioni; i numeri sono 10, 27, 40, 69, 79 da giocare principalmente per estratto ma anche per ambo visto che ha un ritardo di 213 contro uno storico, era venus, di 308. Nella seconda e terza immagine si possono leggere le tabelle previsionali relative alla ruota di Genova aggiornate al 20/11/2016, il 7 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85%, il 28 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%, il 61 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85% e l’84 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%. IMMAGINI: http://www.nonsololotto.com/topic.asp?TOPIC_ID=40594
Ruota di Genova solo per l’estrazione del 22/11/2016: 10, 27, 40, 69, 79 abbinamenti 7, 28, 61, 84. |
|
Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato
    
Italy
2338 invii |
Spedito - 22 novembre 2016 : 21:11:52
|
citazione: Inviato in origine da Pier Giuseppe Moscardi
Questo pronostico per la ruota di Genova è stato elaborato con degli algoritmi che ho implementato per rilevare le probabilità di sortita di uno o più numeri. Il principio si basa sullo studio del meccanismo estrazionale delle Venus, i numeri vengono inseriti in tubi che ne contengono una quindicina ognuno, prenderemo in considerazione i numeri probabili indicati dalle tabelle previsionali. L’elaborazione avviene utilizzando un metodo di tipo statistico che tiene presente la frequenza rispetto alle ripetizioni dei singoli 90 numeri. Giocare sulle fasce di ritardo statistico può essere molto efficace e intrigante, richiede selezione, pazienza e determinazione. Cosa sono le fasce di ritardo? E’ molto semplice, gli ultimi 5 numeri usciti sono in fascia 0, quelli sortiti la scorsa estrazione in fascia 1 e così via. In fascia 0 troveremo sempre 5 numeri, dalla 1 in avanti da 5 a 0. Innanzitutto bisogna selezionare le fasce che statisticamente producono maggior numeri in poche estrazioni, normalmente le prime 20 vanno bene in quanto non richiedono lunghi tempi di attesa ( tempi di attesa significa estrazioni con nessun numero presente in fascia di ritardo). Le fasce da 0 a 20 producono in media circa 3,4 estratti a estrazione, la fascia 8 circa 0,18 a estrazione e la fascia 0 circa 0,26. Questi dati statistici indicano chiaramente che i ritardi di fascia differiscono dai ritardi numerici , ad esempio la fascia zero ha un ritardo storico, analizzando 5000 estrazioni, di 30 mentre la fascia 8 34, fino alle 80 della fascia 20 che ha una media di circa 0,1 estratti ad estrazione. L’importante è ad ogni estrazione cambiare la combinazione dei numeri, inoltre non è possibile stabilire un numero di colpi per ottenere il risultato in quanto nella fascia interessata ci possono essere 5 numeri o nessuno. La procedura consiste nell’adeguare di volta in volta il pronostico ma anche il numero di estrazioni, per esempio se non c’è nessun numero è necessario aspettare la prossima estrazione. Se ci sono 5 numeri sappiamo che il massimo è 4 colpi di gioco, mentre con due sono 9. I colpi di gioco si calcolano rispetto al ciclo teorico che per 1 numero è 18, 2 è 9, 3 è 6, 4 è 5 ( sarebbe esattamente 18/4=4,5 ) e per 5 numeri è 4 ( sarebbe 18/5=3,6 ) . Nella prima immagine si vede la tabella relativa alle fasce di ritardo, la fascia di ritardo 3 porta 19 estrazioni di ritardo contro uno storico, era venus, di 24 estrazioni; i numeri sono 10, 27, 40, 69, 79 da giocare principalmente per estratto ma anche per ambo visto che ha un ritardo di 213 contro uno storico, era venus, di 308. Nella seconda e terza immagine si possono leggere le tabelle previsionali relative alla ruota di Genova aggiornate al 20/11/2016, il 7 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85%, il 28 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%, il 61 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85% e l’84 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%. IMMAGINI: http://www.nonsololotto.com/topic.asp?TOPIC_ID=40594
Ruota di Genova solo per l’estrazione del 22/11/2016: 10, 27, 40, 69, 79 abbinamenti 7, 28, 61, 84.
La fascia di ritardo 3 porta 20 estrazioni di ritardo Ruota di Genova solo per l’estrazione del 24/11/2016: 18, 36, 49, 51, 82 abbinamenti 7, 28, 61, 84. |
 |
|
Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato
    
Italy
2338 invii |
Spedito - 24 novembre 2016 : 20:33:04
|
citazione: Inviato in origine da Pier Giuseppe Moscardi
citazione: Inviato in origine da Pier Giuseppe Moscardi
Questo pronostico per la ruota di Genova è stato elaborato con degli algoritmi che ho implementato per rilevare le probabilità di sortita di uno o più numeri. Il principio si basa sullo studio del meccanismo estrazionale delle Venus, i numeri vengono inseriti in tubi che ne contengono una quindicina ognuno, prenderemo in considerazione i numeri probabili indicati dalle tabelle previsionali. L’elaborazione avviene utilizzando un metodo di tipo statistico che tiene presente la frequenza rispetto alle ripetizioni dei singoli 90 numeri. Giocare sulle fasce di ritardo statistico può essere molto efficace e intrigante, richiede selezione, pazienza e determinazione. Cosa sono le fasce di ritardo? E’ molto semplice, gli ultimi 5 numeri usciti sono in fascia 0, quelli sortiti la scorsa estrazione in fascia 1 e così via. In fascia 0 troveremo sempre 5 numeri, dalla 1 in avanti da 5 a 0. Innanzitutto bisogna selezionare le fasce che statisticamente producono maggior numeri in poche estrazioni, normalmente le prime 20 vanno bene in quanto non richiedono lunghi tempi di attesa ( tempi di attesa significa estrazioni con nessun numero presente in fascia di ritardo). Le fasce da 0 a 20 producono in media circa 3,4 estratti a estrazione, la fascia 8 circa 0,18 a estrazione e la fascia 0 circa 0,26. Questi dati statistici indicano chiaramente che i ritardi di fascia differiscono dai ritardi numerici , ad esempio la fascia zero ha un ritardo storico, analizzando 5000 estrazioni, di 30 mentre la fascia 8 34, fino alle 80 della fascia 20 che ha una media di circa 0,1 estratti ad estrazione. L’importante è ad ogni estrazione cambiare la combinazione dei numeri, inoltre non è possibile stabilire un numero di colpi per ottenere il risultato in quanto nella fascia interessata ci possono essere 5 numeri o nessuno. La procedura consiste nell’adeguare di volta in volta il pronostico ma anche il numero di estrazioni, per esempio se non c’è nessun numero è necessario aspettare la prossima estrazione. Se ci sono 5 numeri sappiamo che il massimo è 4 colpi di gioco, mentre con due sono 9. I colpi di gioco si calcolano rispetto al ciclo teorico che per 1 numero è 18, 2 è 9, 3 è 6, 4 è 5 ( sarebbe esattamente 18/4=4,5 ) e per 5 numeri è 4 ( sarebbe 18/5=3,6 ) . Nella prima immagine si vede la tabella relativa alle fasce di ritardo, la fascia di ritardo 3 porta 19 estrazioni di ritardo contro uno storico, era venus, di 24 estrazioni; i numeri sono 10, 27, 40, 69, 79 da giocare principalmente per estratto ma anche per ambo visto che ha un ritardo di 213 contro uno storico, era venus, di 308. Nella seconda e terza immagine si possono leggere le tabelle previsionali relative alla ruota di Genova aggiornate al 20/11/2016, il 7 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85%, il 28 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%, il 61 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85% e l’84 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%. IMMAGINI: http://www.nonsololotto.com/topic.asp?TOPIC_ID=40594
Ruota di Genova solo per l’estrazione del 22/11/2016: 10, 27, 40, 69, 79 abbinamenti 7, 28, 61, 84.
La fascia di ritardo 3 porta 20 estrazioni di ritardo Ruota di Genova solo per l’estrazione del 24/11/2016: 18, 36, 49, 51, 82 abbinamenti 7, 28, 61, 84.
Genova 24/11/2016 51 11 47 9 33 uscito il 51 al secondo colpo |
 |
|
Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato
    
Italy
2338 invii |
Spedito - 26 novembre 2016 : 12:33:51
|
citazione: Inviato in origine da Pier Giuseppe Moscardi
Questo pronostico per la ruota di Genova è stato elaborato con degli algoritmi che ho implementato per rilevare le probabilità di sortita di uno o più numeri. Il principio si basa sullo studio del meccanismo estrazionale delle Venus, i numeri vengono inseriti in tubi che ne contengono una quindicina ognuno, prenderemo in considerazione i numeri probabili indicati dalle tabelle previsionali. L’elaborazione avviene utilizzando un metodo di tipo statistico che tiene presente la frequenza rispetto alle ripetizioni dei singoli 90 numeri. Giocare sulle fasce di ritardo statistico può essere molto efficace e intrigante, richiede selezione, pazienza e determinazione. Cosa sono le fasce di ritardo? E’ molto semplice, gli ultimi 5 numeri usciti sono in fascia 0, quelli sortiti la scorsa estrazione in fascia 1 e così via. In fascia 0 troveremo sempre 5 numeri, dalla 1 in avanti da 5 a 0. Innanzitutto bisogna selezionare le fasce che statisticamente producono maggior numeri in poche estrazioni, normalmente le prime 20 vanno bene in quanto non richiedono lunghi tempi di attesa ( tempi di attesa significa estrazioni con nessun numero presente in fascia di ritardo). Le fasce da 0 a 20 producono in media circa 3,4 estratti a estrazione, la fascia 8 circa 0,18 a estrazione e la fascia 0 circa 0,26. Questi dati statistici indicano chiaramente che i ritardi di fascia differiscono dai ritardi numerici , ad esempio la fascia zero ha un ritardo storico, analizzando 5000 estrazioni, di 30 mentre la fascia 8 34, fino alle 80 della fascia 20 che ha una media di circa 0,1 estratti ad estrazione. L’importante è ad ogni estrazione cambiare la combinazione dei numeri, inoltre non è possibile stabilire un numero di colpi per ottenere il risultato in quanto nella fascia interessata ci possono essere 5 numeri o nessuno. La procedura consiste nell’adeguare di volta in volta il pronostico ma anche il numero di estrazioni, per esempio se non c’è nessun numero è necessario aspettare la prossima estrazione. Se ci sono 5 numeri sappiamo che il massimo è 4 colpi di gioco, mentre con due sono 9. I colpi di gioco si calcolano rispetto al ciclo teorico che per 1 numero è 18, 2 è 9, 3 è 6, 4 è 5 ( sarebbe esattamente 18/4=4,5 ) e per 5 numeri è 4 ( sarebbe 18/5=3,6 ) . Nella prima immagine si vede la tabella relativa alle fasce di ritardo, la fascia di ritardo 3 porta 19 estrazioni di ritardo contro uno storico, era venus, di 24 estrazioni; i numeri sono 10, 27, 40, 69, 79 da giocare principalmente per estratto ma anche per ambo visto che ha un ritardo di 213 contro uno storico, era venus, di 308. Nella seconda e terza immagine si possono leggere le tabelle previsionali relative alla ruota di Genova aggiornate al 20/11/2016, il 7 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85%, il 28 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%, il 61 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85% e l’84 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%. IMMAGINI: http://www.nonsololotto.com/topic.asp?TOPIC_ID=40594
Ruota di Genova solo per l’estrazione del 22/11/2016: 10, 27, 40, 69, 79 abbinamenti 7, 28, 61, 84.
La fascia di ritardo 3 porta 20 estrazioni di ritardo Ruota di Genova solo per l’estrazione del 24/11/2016: 18, 36, 49, 51, 82 abbinamenti 7, 28, 61, 84. Genova 24/11/2016 51 11 47 9 33 uscito il 51 al secondo colpo La previsione di fascia è conclusa, continua per gli abbinamenti: 7, 28 ambate principali, 61, 84 secondarie o abbinamenti Tabelle scompensi/compensi delle 11 ruote: http://www.nonsololotto.com/topic.asp?TOPIC_ID=40594 |
Modificato da - Pier Giuseppe Moscardi su 26 novembre 2016 13:32:56 |
 |
|
Pier Giuseppe Moscardi
Utente Sfegatato
    
Italy
2338 invii |
Spedito - 01 dicembre 2016 : 20:36:07
|
citazione: Inviato in origine da Pier Giuseppe Moscardi
citazione: Inviato in origine da Pier Giuseppe Moscardi
Questo pronostico per la ruota di Genova è stato elaborato con degli algoritmi che ho implementato per rilevare le probabilità di sortita di uno o più numeri. Il principio si basa sullo studio del meccanismo estrazionale delle Venus, i numeri vengono inseriti in tubi che ne contengono una quindicina ognuno, prenderemo in considerazione i numeri probabili indicati dalle tabelle previsionali. L’elaborazione avviene utilizzando un metodo di tipo statistico che tiene presente la frequenza rispetto alle ripetizioni dei singoli 90 numeri. Giocare sulle fasce di ritardo statistico può essere molto efficace e intrigante, richiede selezione, pazienza e determinazione. Cosa sono le fasce di ritardo? E’ molto semplice, gli ultimi 5 numeri usciti sono in fascia 0, quelli sortiti la scorsa estrazione in fascia 1 e così via. In fascia 0 troveremo sempre 5 numeri, dalla 1 in avanti da 5 a 0. Innanzitutto bisogna selezionare le fasce che statisticamente producono maggior numeri in poche estrazioni, normalmente le prime 20 vanno bene in quanto non richiedono lunghi tempi di attesa ( tempi di attesa significa estrazioni con nessun numero presente in fascia di ritardo). Le fasce da 0 a 20 producono in media circa 3,4 estratti a estrazione, la fascia 8 circa 0,18 a estrazione e la fascia 0 circa 0,26. Questi dati statistici indicano chiaramente che i ritardi di fascia differiscono dai ritardi numerici , ad esempio la fascia zero ha un ritardo storico, analizzando 5000 estrazioni, di 30 mentre la fascia 8 34, fino alle 80 della fascia 20 che ha una media di circa 0,1 estratti ad estrazione. L’importante è ad ogni estrazione cambiare la combinazione dei numeri, inoltre non è possibile stabilire un numero di colpi per ottenere il risultato in quanto nella fascia interessata ci possono essere 5 numeri o nessuno. La procedura consiste nell’adeguare di volta in volta il pronostico ma anche il numero di estrazioni, per esempio se non c’è nessun numero è necessario aspettare la prossima estrazione. Se ci sono 5 numeri sappiamo che il massimo è 4 colpi di gioco, mentre con due sono 9. I colpi di gioco si calcolano rispetto al ciclo teorico che per 1 numero è 18, 2 è 9, 3 è 6, 4 è 5 ( sarebbe esattamente 18/4=4,5 ) e per 5 numeri è 4 ( sarebbe 18/5=3,6 ) . Nella prima immagine si vede la tabella relativa alle fasce di ritardo, la fascia di ritardo 3 porta 19 estrazioni di ritardo contro uno storico, era venus, di 24 estrazioni; i numeri sono 10, 27, 40, 69, 79 da giocare principalmente per estratto ma anche per ambo visto che ha un ritardo di 213 contro uno storico, era venus, di 308. Nella seconda e terza immagine si possono leggere le tabelle previsionali relative alla ruota di Genova aggiornate al 20/11/2016, il 7 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85%, il 28 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%, il 61 in frequenza a +2 ha diverse conferme superiori all’85% e l’84 in frequenza a +2 ha alcune conferme al 90%. IMMAGINI: http://www.nonsololotto.com/topic.asp?TOPIC_ID=40594
Ruota di Genova solo per l’estrazione del 22/11/2016: 10, 27, 40, 69, 79 abbinamenti 7, 28, 61, 84.
La fascia di ritardo 3 porta 20 estrazioni di ritardo Ruota di Genova solo per l’estrazione del 24/11/2016: 18, 36, 49, 51, 82 abbinamenti 7, 28, 61, 84. Genova 24/11/2016 51 11 47 9 33 uscito il 51 al secondo colpo La previsione di fascia è conclusa, continua per gli abbinamenti: 7, 28 ambate principali, 61, 84 secondarie o abbinamenti Tabelle scompensi/compensi delle 11 ruote: http://www.nonsololotto.com/topic.asp?TOPIC_ID=40594
Genova 01/12/2016 43 12 84 9 69 preso l'84 |
 |
|
marylu
Utente Sfegatato
    
Italy
19906 invii |
Spedito - 01 dicembre 2016 : 21:53:47
|
Complimenti Pier Giuseppe |
marylu |
 |
|
franca46
Amministratore
    
Italy
24833 invii |
Spedito - 02 dicembre 2016 : 06:46:35
|
 |
Franca46 Cerca di essere sempre te stesso, così un giorno potrai dire di essere stato l'unico |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|