Il gioco del lotto su NonSoloLotto.com

Il gioco del lotto su NonSoloLotto.com
Home | Profilo | Registrazione | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ | Entra in Chat!
Nome utente:
Password:
Salva la password
Hai dimenticato la password?

 Tutti i forum
 Lotto e altri giochi a pronostico
 Off Topic - Discussioni libere
 Feste e Ricorrenze: 1° Maggio
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile

Autore Discussione precedente Discussione Discussione successiva

franca46
Amministratore

Italy
24835 invii

Spedito - 27 aprile 2016 :  15:32:15  Mostra profilo  Rispondi con citazione


Festa del lavoro
La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo
per ricordare l'impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti dai lavoratori in campo economico e sociale.

Franca46
Cerca di essere sempre te stesso,
così un giorno potrai dire di essere stato l'unico

rita
Utente Sfegatato

3066 invii

Spedito - 29 aprile 2016 :  20:02:11  Mostra profilo  Rispondi con citazione


http://forumdegliamici.forumfree.it/
Vai ad inizio pagina

marisa
Utente Sfegatato

3755 invii

Spedito - 30 aprile 2016 :  06:53:44  Mostra profilo  Rispondi con citazione
Vai ad inizio pagina

franca46
Amministratore

Italy
24835 invii

Spedito - 01 maggio 2016 :  15:34:19  Mostra profilo  Rispondi con citazione
Festa del lavoro, perché è oggi


Cominciò negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento, ma in Italia ha la sua data storica nel 1947, per via di Portella della Ginestra.

La festa del lavoro viene celebrata in Italia e in moltissimi altri paesi del mondo il primo maggio.
Per la festa del lavoro fu scelto questo giorno soprattutto per via di quello che accadde nel 1886 negli Stati Uniti in questo periodo dell’anno
(una festa del lavoro era stata già celebrata negli anni precedenti a settembre):
la polizia sparò sui lavoratori in sciopero a Chicago e uccise due persone.
I lavoratori scioperavano per il mancato rispetto della legge che istituiva il tetto delle otto ore lavorative al giorno.
Nei giorni successivi ulteriori manifestazioni furono represse dalla polizia e culminarono nella manifestazione di Haymarket, la piazza del mercato delle macchine agricole, durante la quale morirono altre persone – manifestanti e agenti – a causa di un attentato esplosivo.

I responsabili dell’organizzazione della manifestazione del primo maggio furono arrestati e processati, sette di loro furono condannati a morte – con prove molto traballanti, per non dire inesistenti.
Due condanne furono trasformate in ergastoli dal governatore dell’Illinois.
Un condannato a morte si uccise in prigione il giorno prima dell’esecuzione.
Altri quattro furono uccisi, e secondo le cronache dell’epoca cantarono la Marsigliese prima di morire.
Nel 1890 la Seconda internazionale socialista decise di promuovere in tutto il mondo la festa dei lavoratori, il primo maggio.

In Italia la festa dei lavoratori si tiene il primo maggio dal 1891.
La festa fu soppressa dal fascismo e fu ripristinata nel 1945.
Il primo maggio del 1947 duemila persone – soprattutto contadini – manifestarono contro il latifondismo a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo.
Un attacco armato, deciso dalla mafia con la complicità di chi era interessato a reprimere i tentativi di rivolta dei contadini, portò alla morte di 11 persone e al ferimento di altre 27.
Il bandito Salvatore Giuliano fu identificato come il capo degli autori della strage, ma nel tempo si succederanno diverse ipotesi su chi potesse averlo sostenuto e aiutato.

Le persone uccise a Portella della Ginestra si chiamavano Margherita Clesceri, Giorgio Cusenza, Giovanni Megna, Francesco Vicari, Vito Allotta, Serafino Lascari, Filippo Di Salvo, Giuseppe Di Maggio, Castrense Intravaia, Giovanni Grifò, Vincenza La Fata.
Tre di loro avevano meno di 13 anni.

Danny Daniell

ilpost


Franca46
Cerca di essere sempre te stesso,
così un giorno potrai dire di essere stato l'unico
Vai ad inizio pagina
  Discussione precedente Discussione Discussione successiva
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile
Vai a:
Il gioco del lotto su NonSoloLotto.com © NonSoloLotto.com Vai ad inizio pagina
 Image Forums 2001 Snitz Forums 2000